L’immenso patrimonio museale del Piemonte: altri musei.
- Casa del Conte Verde, Rivoli
- Castello Cavour di Santena Fondazione "Camillo Cavour", Santena
- Castello Ducale di Agliè, Agliè
- Ecomuseo della lampadina "Alessandro Cruto", Alpignano
- Ecomuseo del Freidano, Settimo Torinese[1]
- Ecomuseo Anfiteatro Morenico di Ivrea, Ivrea[2]
- Ecomuseo Feltrificio Crumiére, Villar Pellice[3]
- Ecomuseo dell'argilla, Munlab, Cambiano[4]
- Ecomuseo Regionale delle Miniere e della Valle Germanasca (Scopriminiera), Prali
- Museo Civico Alpino "Arnaldo Tazzetti", Usseglio
- Museo del gusto, Frossasco
- Museo del Paesaggio Sonoro, Riva presso Chieri
- Museo del Tessile, Chieri
- Collezione Dizionario del Turismo Cinematografico, Associazione Erulia, Verolengo (sede principale) e sale distaccate nel resto della regione
- Museo del trasporto ferroviario attraverso le Alpi, (Bussoleno)
- Museo della Civiltà Contadina "‘L Rubat" Piscina
- Museo della viticoltura, Prarostino
- Museo d'arte contemporanea del castello di Rivoli, Rivoli
- Museo di Arte e Ammobiliamento (Palazzina di Caccia di Stupinigi), Nichelino
- Museo Forte Bramafam, Bardonecchia
- Museo Laboratorio della Preistoria (Museo di Archeologia e Archeotecnologia), Vaie
- Museo valdese, Rorà
- Museo diocesano d'arte sacra (Susa), Susa
- Laboratorio Museo Tecnologicamente[5], Ivrea
Nessun commento: