Capolavori dai musei del mondo a Rimini: da Vermeer a Kandinsky.
Di ognuna delle principali nazioni che hanno dato lustro alla storia dell’arte, è stato scelto il secolo, o i secoli, di maggior gloria, e all’interno di quel secolo, specialmente per l’Italia, la realtà “regionale” maggiormente rappresentativa. A solo titolo di esempio, il Settecento italiano sarà riservato alla pittura veneziana da Canaletto a Guardi, da Tiepolo a Bellotto.
E quelli verranno rappresentati nella mostra con una scelta di opere che sia in grado di circoscriverli al meglio. Così come la Toscana e il Veneto nel Cinquecento, il caravaggismo nel Seicento, ancora una volta a titolo di mero esempio. In questo modo si otterrà una visione ampia e globale delle principali personalità che hanno indelebilmente segnato il corso della storia dell’arte degli ultimi cinque secoli, sia in Europa che in America.
Castel Sismondo
Piazza Malatesta
47900 Rimini
Orario mostra
Piazza Malatesta
47900 Rimini
Orario mostra
Tutti i giorni: ORE 9-19
Ogni mercoledì e sabato, fino alle ore 15, Piazza Malatesta e tutta l'area circostante Castel Sismondo sono occupate dal mercato e dunque accessibili solo a piedi
Rimini è situata su direttrici stradali e ferroviarie di rilevanza nazionale.
Uscite autostradali di Rimini nord e Rimini sud sulla A14 Bologna-Ancona, ma si può utilizzare anche la parallela SS16 Adriatica.
Sulla stessa direttrice Bologna-Ancona, la stazione ferroviaria di Rimini, che si trova a dieci minuti a piedi dalla sede espositiva di Castel Sismondo, percorrendo la sola via Gambalunga che si incunea nel cuore del centro storico.
Rimini possiede anche l’aeroporto “Federico Fellini”, raggiunto da voli nazionali e internazionali.

Custom Search
Commenti
Posta un commento