Patrimonio culturale di Assisi: Musei, Monumenti, Edifici Storici da visitare.
I musei e i siti di interesse legati al santo e all'ordine francescano sono numerosi e offrono un'immersione nella spiritualità e nell'arte medievale.
I musei più importanti che fanno parte del sistema museale di Ascoli Piceno.
Assisi è stata inserita nella lista dei Patrimoni dell'Umanità dell'UNESCO per la sua importanza storica, artistica e spirituale, come esempio di continuità tra la città , il paesaggio e il sistema territoriale, sottolineando il suo ruolo come centro di pace e tolleranza.
Il progetto artistico e culturale “Assisi Serafica Bellezza”, che prevede la presenza di navette elettriche che consentono di scoprire facilmente siti museali e bellezze paesaggistiche della città , con moderne tecnologie e un servizio di audioguida multilingue che permette di approfondire la conoscenza di musei, piazze, palazzi, monumenti, siti archeologici, chiese e conventi della città , rileggendo anche le Fonti Francescane.

Ad Assisi, ci sono diversi musei e luoghi di interesse culturale che vale la pena visitare. Tra i più importanti, si segnalano la Basilica di San Francesco, con i suoi affreschi medievali, la Basilica di Santa Chiara, che custodisce le spoglie della santa, e la Rocca Maggiore, una fortezza medievale che offre una vista panoramica sulla città . Inoltre, non si può perdere il Museo della Città , che racconta la storia di Assisi, e il Museo del Tesoro della Basilica di San Francesco, che espone opere d'arte e oggetti sacri.
RispondiEliminaLa città di Assisi è una vera e propria custode dell’arte e del sapere. Visitando i suoi musei è possibile intraprendere un viaggio affascinante tra passato, presente e futuro.
EliminaAffreschi e dipinti di epoca medievale e rinascimentale, opere di scultura e grafica contemporanea, realtà multimediali e interattive: luoghi unici che svelano lo straordinario patrimonio culturale del territorio.